Drenisa Hoxha
Alla scoperta della Germania. Una classe dell’Einaudi in viaggio studio!
Drenisa Hoxha
Alla scoperta della Germania. Una classe dell’Einaudi in viaggio studio!
Drenisa Hoxha e Samira Abduloska
La nostra esperienza a Strasburgo, tra pizze senza pomodoro, architetture romantiche, visite al Parlamento Europeo (con intervista ad un europarlamentare!)
Drenisa Hoxha
L’arancione intorno a noi, torte, serie TV e camini accesi. Ecco l’inizio dell’autunno.
Drenisa Hoxha
La felicità, come diceva Benigni, è un dono che ci hanno regalato quando eravamo piccoli. Ed è così bella che dobbiamo pensarci sempre: anche se lei, a volte, si dimentica di noi, noi non dobbiamo dimenticarci di lei. Dobbiamo cercarla tutti i giorni per sempre.
Drenisa Hoxha
Quale miglior periodo dell’anno se non il Natale… conoscevi già queste curiosità?
Drenisa Hoxha
Quando la notte spegne le luci della coscienza razionale, il cervello è più libero di portarci in un’area fuori dal nostro controllo: nell’inconscio.
Drenisa Hoxha
Rita Levi Montalcini nasce il 22 aprile 1909 a Torino. È stata la piú grande scienziata italiana; unica italiana insignita di un premio Nobel scientifico per la Medicina, ottenuto nel 1986. È stata senatrice a vita a partire dal 2001 e autrice di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo. Tra i suoi libri ricordiamo Il messaggio nervoso (1974), I nuovi magellani dell’era digitale (2006) e L’altra parte del mondo (2009).
Drenisa Hoxha
Emmeline Goulden Pankhurst è nata a Manchester, in Inghilterra, il 15 luglio 1858, in una famiglia dell’alta borghesia. All’età di 7 anni circa, nella tranquilla vita di Emmeline, accadde qualcosa che divenne la miccia per far partire il suo motore, divenne il suo obiettivo primario da raggiungere a qualsiasi costo.
Drenisa Hoxha e Veronica Pontarollo
Durante le feste di Natale sembra impossibile fare a meno del cibo. E dopo le feste può capitare di ritrovarsi con qualche chiletto di troppo, di cui puoi andare benissimo fiero, eh!, ma in caso contrario, niente paura! Segui questi consigli e riuscirai a rimetterti in forma. Sia fisicamente che mentalmente.
Drenisa Hoxha e Veronica Pontarollo
Alzi la mano chi è depresso all’idea di non poter vivere il Natale dei propri sogni✋. Quello dello shopping per le vie illuminate da angioletti e stelline⭐. Quello delle domande scomode poste da parenti mai visti prima. Quello delle tombolate e dei cenoni con famiglia e amici. Quello delle tavole imbandite da nonne urlanti che ti ordinano di fare cucina-tavola, tavola-cucina centinaia di volte… forse questo non ci mancherà. Il nuovo Dpcm ci ha imposto di passare le feste con le stesse facce di sempre, segregati in casa. Per questo vogliamo proporvi nove consigli per vivere un felice Natale alternativo.