Redazione
L’intervista ai nostri geometri per la vincita alla sfida tra scuole Hackathon Parma 2022
Redazione
L’intervista ai nostri geometri per la vincita alla sfida tra scuole Hackathon Parma 2022
Asia Bellin
Come possiamo migliorare il mondo della scuola? Un articolo dedicato agli Stati Generali della scuola digitale, un evento di discussione e condivisione su tematiche circa scuola e futuro a cui ha partecipato in prima persona la nostra scuola
Samira Abduloska
La settimana europea della gioventù. Un’esperienza unica a contatto con ragazzi di altre culture, per discutere di temi attuali e presentare i propri Paesi. Appuntamento giovanile a livello Europeo a cui ha partecipato anche l’Einaudi e i suoi studenti
Beatrice Baggio
Un uragano di nome Ian? Potrebbe sembrare simpatico e innocuo dal nome… eppure è uno dei più potenti mai visti
Samira Abduloska
6 validissimi motivi per iniziare a seguire la Formula 1. L’unico caso in cui chi va piano non va né sano né lontano e la chiave sta nella velocità di tutti i sensi.
Nicholas Stradiotto
Piero Angela: “A scuola s’insegnano le materie scientifiche ma non s’insegna la scienza, io mi sono innamorato della scienza quando ne ho capito il metodo”.
IL WEB COME CARRIERA, UTOPIA O FUTURO?
A conti fatti ne vale la pena?
Giorgia Angelica Ferronato
Ammetiamolo, a quanti di noi è capitato che dopo aver chattato per un po’ con qualcuno via cellulare, con la sensazione che le cose stessero andando bene, improvvisamente; PUF! il nulla più totale?
Maria Cecilia Cenci
Siamo veramente consapevoli di come i dispositivi digitali che utilizziamo nella nostra quotidianità influenzino l’ambiente circostante in cui viviamo?
Lorenzo Pietro Padoan
In questo articolo parliamo degli NFT, di cosa sono e di come potenzialmente potranno cambiare il mondo dell’arte.